Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

Lavanda gastrica

  1. Gastroepato
  2. La visita
  3. Lavanda gastrica
  4. Veleni ed avvelenamenti
  5. Intossicazioni, norme
  6. Intossicazione da funghi

Indicazioni alla lavanda gastrica o gastrolusi

E' una procedura mirante all'ottenimento dello svuotamento dello stomaco dopo assunzione per os, accidentale o intenzionale, di veleni (cfr avvelenamenti).

Controindicazioni

- Ingestione di sostanze caustiche o corrosive: rischio di lesioni e perforazioni esofagee.
- Ingestione di distillati del petrolio (pericolo di inalazioni)
- Ingestione di sostanze schiumogene (pericolo di inalazioni )
- Pazienti con crisi convulsive (le manovre possono scatenarle ed aggravarle).

Procedura

I pazienti incoscienti o con netta riduzione dei riflessi prottettlvl delle vie aeree vanno intubati: pericolo di aspirazione del Vi | mito.
- Posizione del paziente: decubito laterale sinistro con capo abbassato di circa 15 gradi. Questa posizione riduce il rischio di aspirazione e diminuisce il passaggio di liquido dallo stomaca al duodeno).

- Coprire il paziente per proteggerlo dal vomito.
- Scegliere un tubo gastrico di grande lume: almeno 1 cm nell'adulto.
- Misurare indicativamente la distanza tra il naso e l'epigastrio per conoscere la lunghezza che occorre introdurre.
- Introdurre il tubo preferibilmente per via orale.

Se il pazienti è agitato o stuporoso vi è il rischio per l'operatore di essere morsicato e che il tubo sia masticato con i denti.

 Il rischio è minimizzato con l'uso concomitante di una cannula di Muyo
- Accertarsi che il tubo sia nello stomaco: in genere si procede insufflando aria ed auscultando col fonendoscopio il gorgoglio. Attenzione a malposizione della sonda !
- Aspirare il contenuto gastrico (tenere eventualmente un campione del contenuto gastrico per esami tossicologici).
- Lavare lo stomaco con 200-300 ml di acqua o con soluzioni particolari.

E' utile agitare manualmente lo stomaco del paziente prima di rimuovere il liquido. Nei bambini è meglio usare 10 ml/kg di soluzione fisiologica per evitare gravi iponatriemie da diluizione.

E' consigliabile che il liquido sia preriscaldato a 45 gradi.
- La soluzione deve uscire facilmente dal tubo per la sola forza di gravità. Se ciò non avviene il tubo è malposizionato nello stomaco.
- Ripetere più volte l'operazione.

Quando il liquido esce praticamente limpido, lavare ancora con 1-2 litri di soluzione.
- Al termine somministrare carbone attivato (30-120 g) che è in grado di legare molte sostanze tossiche presenti nel lume intestinale

- Rimuovere il tubo dopo averlo chiuso all'estremità.
- Non rimuovere subito il tubo endotracheale (nei pazienti intubati), perché può comparire vomito al termine della gastrolusi
- Nei pazienti avvelenati con acidi o basi forti non fare assumere soluzioni neutralizzanti.

 Il calore che si sviluppa può aggravare il danno tissutale.

Complicazioni

- Malposizionamento del tubo nelle vie aeree (può essere fatale)
- Perforazione dell'esofago e dello stomaco, in caso di patologi | preesistente o di intossicazione con alcali e acidi.
- Alterazioni idro-elettrolitiche causate dal liquido di lava: i (specie nei bambini).
- Aspirazione polmonare.
- Ipotermia: nei bambini, se il liquido non è preriscaldato.

indice argomenti della visita