Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

Tappi di cerume ed otite cronica

  1. GASTROEPATO
  2. Argomenti di Otorinolaringoiatria
  3. Tappi di cerume

Tappi di Cerume

Avete fischi nelle orecchie, orecchio ovattato? Si potrebbe trattare di tappi di cerume.

Il termine "tappo di cerume" definisce un'occlusione dell'orecchio dovuta al deposito di sostanza ceruminosa nel canale auricolare esterno. Il tappo di cerume è conseguenza di un'ipersecrezione ghiandolare oppure è legato ad alterazioni del fisiologico scorrimento del cerume dall'interno dell'orecchio verso il padiglione auricolare.

Il tappo di cerume può causare ronzii alle orecchie (acufene), autofonia, riduzione della capacità uditiva, male agli orecchi, sensazione di orecchio pieno e vertigini. Nei pazienti con otite media cronica, germi opportunisti che vivono nei detriti, nella cheratina e nell'osso necrotico sono spesso presenti nell'orecchio medio e nella mastoide. In tale condizione si può avere secrezione di materiale nell'orecchio esterno, a livello del condotto uditivo. 

Il trattamento si basa sull'aspirazione delle secrezioni dall'orecchio che può risolvere in modo definitivo un infezione che perdura da lungo tempo. La detersione dell'orecchio medio e del condotto uditivo estemo può essere seguita da un trattamento locale con un tampone di spugna o una garza otologica imbevuta di gocce otologiche di corticosteroidi o di sostanze astringenti come, per esempio, una soluzione di alluminio acetato; questo trattamento è particolarmente indicato nelle forme secretorie o nelle infezioni della cavità mastoidea. Può essere impiegata anche una pomata otologica antibatterica.

 L'esacerbazione acuta di un'infezione cronica può anche richiedere una terapia antibiotica sistemica con amoxicillina (o eritromicina in presenza di allergia alle penicilline) guidata dall'antibiogramma.

La presenza di Pseudomonas aeruginosa e Proteus spp richiede una terapia antibiotica per via parenterale.

Secondo il Committee on Safety of Medicines l'uso locale di antibiotici ototossici è controindicato in presenza di perforazione del timpano. Molti specialisti tuttavia usano gocce otologiche contenenti aminoglicosidi (per esempio neomicina) o polimixine se l'otite non risponde ad antibiotici per via sistemica; si ritiene che la presenza di pus nell'orecchio medio sia associata a un rischio maggiore di ototossicità rispetto all'impiego delle gocce. 

Le gocce otologiche di ciprofìoxacina e ofloxacina o anche i colliri oculari utilizzati per la terapia otologica (indicazione non registrata) sono un'alternativa efficace alle gocce a base di aminoglicosidi nei pazienti con otite media e perforazione del timpano.

Rimozione del tappo di cerume

Il cerume è prodotto per creare un film a protezione della cute del meato acustico estemo; deve essere rimosso solo quando provoca una riduzione dell'udito o impedisce l'indagine visiva del timpano. In generale, la rimozione con lavaggio mediante siringa è da evitare nei bambini piccoli e in pazienti con storia di otite esterna ricorrente, perforazione della mem-brana timpanica o pregressi interventi chirurgici sull'orecchio. Soggetti con un solo orecchio udente non dovrebbero essere sottoposti a lavaggio auricolare perché anche un rischio minimo di danno è inaccettabile.

Per rimuovere il cerume, occorre ammorbidire il tappo di cerume con gocce emollienti (es. glicerina fenica, olio minerale), 3 volte al giorno per 4-6 giorni.  Va evitato di utilizzare i bastoncini di cotone per evitare di "spingere" il cerume verso l'interno del condotto uditivo, provocando infezione ed abrasioni della cute del condotto uditivo.

Consultare immediatamente il medico in caso di bruciore auricolare persistente dopo l'instillazione di gocce emollienti specifiche per la rimozione del tappo di cerume.  Porre particolare attenzione durante la manovra di lavaggio auricolare: questa pratica di rimozione del tappo di cerume può infatti rompere la membrana timpanica o lacerare la cute del canale uditivo: in casi di dolore la manovra va interrotta subito e richiesto l'intervento del medico.

Il cerume può essere rimosso mediante lavaggio con acqua a temperatura ambiente, impiegando uno schizzetto adatto a tale lavaggio riempito di acqua sterile tiepida. Se necessario, può essere ammorbidito con l'instillazione endoauricolare di olio d'oliva oppure di olio di mandorle; l'instillazione di sodio bicarbonato è ugualmente efficace, ma può causare secchezza del canale uditivo. Se il tappo di cerume è duro e adeso, le gocce emollienti possono essere utilizzate per qualche giorno prima del lavaggio, altrimenti il giorno stesso dell'asportazione. Dopo l'instillazione delle gocce emollienti il paziente dovrebbe rimanere sdraiato sul fianco opposto all'orecchio da trattare per 5-10 minuti.

Alcuni preparati farmaceutici contengono solventi organici che possono causare irritazione della cute del meato; in molti casi i semplici rimedi descritti sopra sono altrettanto efficaci e causano meno spesso irritazioni. Sodio docusato o perossido d'idrogeno-urea sono contenuti in molti preparati farmaceutici per ammorbidire il tappo di cerume.

indice di ORL