Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

Colite pseudomembranosa (CDAD)

  1. Gastroepato
  2. Argomenti di gastroenterologia
  3. Colite pseudomembranosa
appunti a cura del dott. Claudio Italiano

E' una forma morbosa rara che si associa ad altre patologie intestinali o extra-intestinali e si manifesta con nausea, vomito, diarrea muco-ematica, dolori addominali, febbre, leucocitosi, disidratazione, dovuta quasi sempre al proliferare di un batterio, il clostridium difficile, da cui il nome CDAD, cioè malattia da clostridium difficile, che produce una tossina patogena per la mucosa colica.


Da che cosa dipende la colite pseudomembranosa?

Il motivo per cui si manifesta una colite pseudomembranosa riconosce la soppressione a livello intestinale di alcune specie batteriche, in particolare batterioidi, bifidobatteri, lattobacilli, con proliferazione incontrollata di altre specie di patogeni. è causata dalle tossine prodotte dal clostridium difficile, uno dei batteri che fa normalmente parte del microbiota umano.

Il batterio produce varie tossine, di cui le principali sono la tossina A e la B (responsabili della modulazione delle vie di segnalazione intracellulari), che inducono l'apoptosi delle cellule dell'ospite inducendo la produzione di citochine.

Si può manifestare, però, questa forma di colite anche in condizioni come linfomi e leucemie, in corso di occlusione intestinale, colite ischemica, uremia, ma la causa principale è per l'impiego di antibiotici particolarmente lesivi della microflora intestinale: lincomicina (impiegato per esempio dai dentisti nelle suppurazioni ed ascessi dentari), ed il suo analogo strutturale, la clindamicina o ampicillina, cioè ad ampio sprettro.

Quali sono i segni della colite pseudomembranosa?

Quali sono i segni della colite pseudomembranosa? Possiamo distinguere:

CDAD Lieve

- Non-sanguinamneto, solo diarrea acquosa (5-10 feci acquose al giorno)
- Febbricola
- Crampi addominali
- Disidratazione
- Nausea
- Perdita di appetito

Colite pseudomembranosa (oltre a sintomi lievi)

- Profusa diarrea acquosa (maggiore di 10 feci acquose al giorno)
- Febbre alta, 39-40°C
- Sangue nelle feci
- Perdita di peso
- Dolore addominale severo e tenerezza
- Morte (6% il tasso di mortalità -30%)

 

Come classifichiamo la colite pseudomembranosa?

Si tratta di una immagine colonscopica di
mucosa del colon con pseudomembrane

L'esame della mucosa colpita da colite pseudomembranosa si caratterizza per tre tipi istologici:

Tipo I : si determina per l'accumulo di fibrina e granulociti eosinofili inizialmente sulla superficie della mucosa che formano le classiche pseudo-membrane ;

Tipo II: se il processo va avanti allora gli elementi ghiandolari dell'epitelio si dilatano e si assottigliano, presentando aree di necrosi

Tipo III: è rappresentato dalla necrosi diffusa della mucosa, che simula addirittura gli aspetti della necrosi ischemica .

 

Quadro endoscopico

E' rappresentato da una iperemia della mucosa, cioè una infiammazione, con ulcerazioni e sanguinamento e tipiche pseudo-membrane biancastre la cui asportazione lascia la mucosa erosa e sanguinante.

 

Quale trattamento è possibile nella colite pseudomembranosa?

La terapia dipende dalla causa scatenante e dovrà essere di natura eziologica, cioè se la causa scatenante è l'antibiotico, esso va sospeso ed intrapresa una cura contro il batterio responsabile cioè il Clostridium difficile, (in genere la tobramicina o la teicoplanina).

Si può usare teoricamente una anti-tossina di clostridium sordelli, di difficile reperibilità. Per la cura è anche consigliabile la "clearing" intestinale usando una resina, la colestiramina; alcuni autori hanno impiegato perfino il cortisone e nei casi estremi è stata indicata la colectomia dei tratti interessati.

  Il trattamento a base di metronidazolo (250—500 mg ogni otto ore per via orale) e vancomicina (125—250 mg ogni sei ore per via orale) in genere è risolutiva,



indice argomenti di gastroenterologia